• Frequently Asked Questions

    Seguono le risposte alle domande poste con maggior frequenza dagli studenti circa il corso, i suoi contenuti e le modalità di valutazione.
    Le e-mail che vertano su questi argomenti non avranno risposta.

    PREREQUISITI DELLA MATERIA
    Non conosco il latino: potrebbe essere un problema ai fini della preparazione/superamento dell'esame?
    No. Salvo il nome di alcuni istituti intraducibili in italiano, è sufficiente una buona padronanza della lingua italiana, oltre a un sufficiente sviluppo delle competenze logico argomentative.
    TESTO DI PREPARAZIONE ALL’ESAME
    Su quale testo devo preparare l’esame?
    Il testo adottato è chiaramente indicato in questo sito e nel programma dell’insegnamento pubblicato nella pagina del Dipartimento di Giurisprudenza.
    Quali capitoli del manuale devo studiare?   
    Eventuali esoneri di programma sono espressamente indicati. In assenza di tale esplicita indicazione, lo studio del manuale deve intendersi come integrale.
    Ho seguito il corso tre anni fa. Devo comprare la nuova edizione del manuale?
    Gli studenti che sostengono l’esame in anni accademici successivi a quello d’inserimento nel piano di studi, potranno avvalersi del programma e del testo originariamente previsti. Hanno comunque facoltà di prepararsi sul programma e sul manuale adottati nell’anno accademico in cui sostengono effettivamente l’esame.
    Provengo da un altro Ateneo, nel quale era adottato il manuale di... Posso usarlo per preparare l’esame?
    La risposta è tendenzialmente positiva. Si consiglia, comunque, di confrontare i due testi, per integrare la preparazione e sottoporre al docente eventuali ipotesi ricostruttive discordanti.
    Ho scaricato i materiali didattici disponibili nel sito. Posso utilizzarli per preparare l’esame in alternativa al libro di testo?
    No. I materiali didattici costituiscono, al più, un supporto e una integrazione, ma non esonerano dall’obbligo di studiare il manuale.
    ESAME
    Come si svolge l’esame?
    Le modalità di svolgimento dell’esame sono indicate in modo dettagliato in questo sito.
    Quando si terrà l’esame?
    Le date degli appelli sono pubblicate nel portale GOMP. Prima della pubblicazione non è possibile per il docente fornire date certe. Date indicative possono essere desunte dal calendario delle attività accademiche riportato nel sito del Dipartimento di Giurisprudenza.
    Sono previste prove intermedie?
    No.
    Mi sono prenotato all’appello/esame sbagliato. Posso comunque essere ammesso alla prova d’esame?
    No. Lo studente è chiamato a prestare particolare attenzione al momento della prenotazione, evitando, per esempio, di procedere da dispositivo mobile (smartphone).
    Volevo sostenere la prova nell’appello fissato per il giorno..., ma ho dimenticato di prenotarmi per tempo. Posso comunque essere ammesso?
    No. Lo studente è chiamato a prestare attenzione al calendario degli appelli e a rispettarne le scadenze.
    Mi sono regolarmente prenotato, ma il mio nome non risulta al momento dell’appello. Posso essere ammesso all’esame?
    Dipende. Lo studente sarà ammesso solo se esibirà uno screenshot o una ricevuta che attesti l’effettiva prenotazione. Non sarà ammesso se dallo screenshot risulterà evidente che si è prenotato all’appello sbagliato.
    Sono uno studente con DSA. Posso sostenere l’esame in una modalità diversa da quella indicata?
    Sì. Gli studenti con DSA hanno diritto a 30 minuti in più, se decidono di sostenere la prova scritta, oppure possono domandare di sostenere solo un colloquio orale, con l’ausilio di mappe concettuali preventivamente approvate dal docente titolare del corso.
    Ho sostenuto l’esame, ma il voto non compare nel verbale. Perché?
    Prima di scrivere al docente, per far presente la situazione, verificare la regolarità della propria posizione accademica: il mancato rispetto delle propedeuticità, così come il mancato pagamento delle tasse universitarie, determina, infatti, il ‘congelamento’ del voto, che, sebbene attribuito, non apparirà nella carriera.
    Non ho ancora il libretto, posso sostenere l’esame?
    , purché in possesso di un documento di riconoscimento valido (carta d’identità, passaporto o patente di guida).
    ESAME SU PIATTAFORMA TEAMS
    Non ho ricevuto il link per accedere all’esame. Perché?
    Il link è inviato alla e-mail istituzionale dello studente, non all’e-mail privata, salvo il caso in cui lo studente non abbia, con congruo anticipo, avvertito il docente dell’esistenza di problemi legati all’accesso. Altra causa potrebbe essere l’assenza di prenotazione all’appello (per la quale si rinvia al punto sopra trattato).
    RICEVIMENTO
    Devo prenotarmi per essere ricevuto dal docente?
    Solo se esplicitamente indicato dal docente. In caso contrario, basta recarsi presso lo studio del docente nel giorno e all’ora indicata.
    Non posso recarmi dal professore durante l’orario di ricevimento, posso andare nel suo studio in qualsiasi momento?
    No: è buona regola chiedere in anticipo e per e-mail di fissare un appuntamento in un giorno o in un orario diverso, concordato con il docente, e solo in caso di reale necessità.
    Non posso recarmi dal professore durante l’orario di ricevimento, posso chiedere spiegazioni per e-mail?
    Qualsiasi chiarimento sugli argomenti trattati a lezione è fornito esclusivamente durante l’orario di ricevimento. Solo in casi eccezionali e motivati saranno fornite informazioni aggiuntive per e-mail.
    Posso recarmi dal docente per esercitarmi nella ripetizione degli argomenti del corso?
    No. Per beneficiare di tale servizio occorre rivolgersi ai tutor di Ateneo, indicati nel sito del Dipartimento di Giurisprudenza.
    Non ho capito il capitolo VII del manuale. Posso rivolgermi al docente perché me lo spieghi?
    No. Durante il ricevimento, al docente devono essere poste domande puntuali e circostanziate, che lascino intendere, da parte dello studente, un primo approfondimento dell’argomento. Non deve essere inteso come una lezione privata. Se si hanno difficoltà a comprendere uno specifico paragrafo del manuale, è importante indicarlo con chiarezza.
    Posso registrare la spiegazione fornita durante il ricevimento?
    La registrazione è possibile, se autorizzata dal docente.
    TESI
    Voglio laurearmi a... Posso domandare una tesi in Storia del Diritto Privato Romano?
    Una tesi romanistica richiede, in media, dai 6 ai 9 mesi di lavoro: è buona regola non esordire mai indicando quale obiettivo una sessione particolarmente vicina nel tempo.
    Non ho una buona conoscenza di altre lingue oltre all’italiano. Posso comunque domandare la tesi?
    La possibilità non è esclusa, ma resta una scelta sconsigliata, poiché ne risentirebbe la completezza dell’elaborato finale.
    Posso pensare a una tesi romanistica anche se non conosco il latino?
    La risposta è tendenzialmente negativa, poiché il latino è la principale lingua delle fonti di riferimento.
  • You might also like

    Nessun commento: